Bellissimi, che riuscivano a catturare l’attenzione di tutti, soprattutto dei più piccoli.
Ma perché ci piacevano così tanto?
Certo avevano tante novità, i disegni, i colori, le animazioni, le musiche, personaggi, trame e temi trattati in maniera sapiente e raffinata.
Ma c’era dell’altro.
Una parte di quei bambini, ormai ragazzini, non riusciva a staccarsi da quel mondo, che gli lasciava tante curiosità alla quali non si riusciva a trovare una spiegazione…ne volevamo ancora!
Quell’ imprinting ci faceva guardare tutti gli altri fumetti, cartoni animati, film da un punto di vista diverso…percepivamo che ci mancava sempre qualcosa, eravamo alla ricerca di quella misteriosa e inspiegabile scintilla che ci appassionava.
Nacquero così le primissime fanzine che cercavano di colmare la voglia di saperne più.
Questo vuoto é durato poco più dieci anni, fortunatamente erano arrivati gli anni novanta!