Categoria Ekkyklema

Appunti di comunicazione teatrale

Questo libro nasce da appunti, studi ed esperienze stratificate nel corso di circa
trent’anni di attività teatrale, parte della quale dedicata alla formazione della
persona/attore in ambito scolastico e laboratoriale, parte svolta nella pratica
teatrale propriamente detta. Si tratta di un libro che – con tutti i limiti che una
formalizzazione su carta comporta – desidera essere uno strumento di lavoro
utile a coloro che si stanno avviando – o si sono già avviati – verso l’esercizio del
teatro come pratica pedagogica.
Il lavoro si sviluppa in due parti. La prima, intitolata “Dialoghetti imperfetti”,
restituisce in forma di mimesi il racconto di un percorso educativo/teatrale che
va dalla costituzione di un gruppo di allievi, fino al giorno del suo debutto in
teatro. La seconda parte, intitolata “Materiali condivisi”, contiene contributi di
approfondimento su alcune tematiche affrontate durante le sessioni di lavoro,
alcuni schemi di riferimento per la progettazione di un percorso teatrale e due
eserciziari, uno dedicato alla pratica di palcoscenico e un altro alla costruzione
di dialoghi.

Appunti di scritture per la scena

(…) “Quaderni” che nascono sia dalla ricerca sul campo che dallo studio teorico
ma – soprattutto – da una prassi laboratoriale lunga più di trent’anni: materiali che
si propongono quale strumento formativo per chi si occupa o intenda occuparsi
di drammaturgia (…

Appunti di scritture per la scena

(…) “Quaderni” che nascono sia dalla ricerca sul campo che dallo studio teorico
ma – soprattutto – da una prassi laboratoriale lunga più di trent’anni: materiali che
si propongono quale strumento formativo per chi si occupa o intenda occuparsi
di drammaturgia (…)

© 2023 Douglas Edizioni — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑