La collana editoriale L’albero dell’arte nasce dall’idea e dalla volontà di pubblicare trattati e manuali d’arte realizzati da autori del passato e da autori contemporanei.
Ai nomi più famosi che si sono succeduti nel corso della storia, quali Leonardo da Vinci, Cennino Cennini, Sir Charles Lock Eastlake e Anna Maria Bazzi, per citarne solo alcuni tra i più famosi, si vuole affiancare la presenza di studiosi e ricercatori dei nostri giorni.
La finalità risulta in tal modo essere duplice: da un lato rendere omaggio allo straordinario operato degli autori sopracitati, dall’altro testimoniare come grazie a tale operato un certo tipo di cultura e di ricerca viva ancora oggi attraverso l’appassionato lavoro di autori del nostro tempo!